Parte nopeo e parte napoletano
di Roberto Maurizio
di Roberto Maurizio

Ecco perché è caduto il Regno delle Due Sicilie

Navigando, durante la chiusura della lettura degli auguri su Fb per il mio compleanno, non so per quale recondito motivo, mi sono imbattuto con un video che va sicuramente portato a discolpa di Giuseppe Garibaldi, accusato di aver invaso il Regno delle Due Sicilie. Ma un Regno, anzi due regni, anzi mezza Sicilia, oppure due Sicilie un po' parte e un po' nopei, come faceva ad avere un Inno così brutto scritto da Giovanni Paisiello, tra l'altro nemmeno napoletano, ma "solamente" suddito pugliese?


Il fagotto e il serpentone

La partitura prevede l’esecuzione con due parti di canto: soprano e basso, mentre gli strumenti utilizzati sono: flauti, clarinetti in do, oboi, corni in fa, trombe in do, fagotto e serpentone.Le parole, lasciamole perdere. Copiate un po' dall'inno britannico, un po' perché più "dura" la vita del sovrano più "si allunga" il vitalizio del compositore, come tanti che vendono le loro "corde" al potere. "Dio salvi Re Fernando" è una delle composizioni più orrende che io abbia mai sentito. Credo che Fernando o Francesco non l'abbiano mai sentita questa musica, altrimenti avrebbero votato per la Lega Nord. La musica è veramente così brutta, a tal punto, che mi fa rivalutare l'Inno di Mameli. E' un po' come salvare Fede o la Setta. Anche se Fede, cioè l'Inno di Mameli è brutto quanto la fame, rispetto alla Setta, dio salvi Fernando il Re, diventa un inno alla gloria!
Nessun commento:
Posta un commento