
13 aprile 2008 Manifestazione mondiale
12 aprile 2008 Manifestazione al Colosseo

Domenica 13 aprile 2008, si svolgerà, in tutto il mondo il “Global Day for Darfur”, la martoriata Provincia Occidentale Sudanese, insanguinata da oltre cinque anni di guerra. In Italia, dove si terranno le elezioni politiche ed amministrative, la manifestazione si svolgerà il 12 aprile a Roma. Alle 10.30 il Colosseo sarà la splendida cornice della manifestazione promossa da “Italians for Darfur” e da “Amnesty International”, che avrà come tema centrale i bambini del Darfur. Nella regione sudanese muoiono circa 75 bambini al giorno per fame e per altre malattie collegate alla malnutrizione. All’incontro del Colosseo, parteciperà anche George Clooney, arrivato in Italia per promuovere il suo ultimo film. Personalmente, diffido dei grandi personaggi che abbracciano tematiche non inerenti al loro “core business”.
Brigitte e le foche


Darfur alzati!

Su questo slogan dovrei pagare i diritti d’autore. Non è così: sono stato il primo a dire “Africa, solleva la tua fronte. Alzati”. Tra i promotori della manifestazione del 12 aprile al Colosseo, ci sono, tra gli altri, Bené Berith Giovani, la Comunità ebraica di Roma e l’Unione giovani ebrei italiani. “L’edizione del 2008 - afferma Antonella Napoli, Presidente di “Italians for Darfur”, è dedicata ai bambini che sono le principali vittime di questo sanguinario conflitto". "In Darfur - continua Antonella Napoli - si continua a morire e le azioni dell’Onu risultano essere sempre poco efficaci. Nel luglio 2007 è stata approvata, all’unanimità, dal Consiglio di Sicurezza la Risoluzione 1769, una sorta di Road Map sudanese, che di fatto però non sancisce il disarmo dei ribelli e il cessate il fuoco definitivo". "Troppo distanti le posizioni e gli interessi dei membri del Consiglio Permanente: da una parte chi difende il Governo del Sudan, dall’altra quei paesi che aspirano a mettere le mani sul greggio sudanese". "Nel mezzo il Darfur. Un paese poverissimo dove si continua a morire per un mare di petrolio". "Per questo che serve una pressante ed efficace mobilitazione mondiale", conclude la Presidentessa di Italians for Darfur. "Occorre assicurare al più presto protezione ai civili, in particolare ai bambini molti dei quali, in questo aprile 2008, compiranno cinque anni senza aver mai conosciuto la pace”.
Nessun commento:
Posta un commento